Al termine della celebrazione con i vecchi amici copia

Marco: La risposta ad una chiamata

Marco Vinco, classe 1996. Alle spalle una formazione al liceo scientifico agli Angeli e l’esperienza di vita e di relazioni del paese di Bosco, davanti agli occhi un futuro tutto da scoprire, specialmente dopo il passo importante che ha caratterizzato la sua vita. Carissimo Marco, raccontaci di Giovedì 1 novembre 2018…

Il primo novembre è stato un giorno importante per la mia vita: ho fatto per la prima volta i voti di povertà – castità – obbedienza nell’Opera Famiglia di Nazareth, fondata da p. Igino

Marco con la sua famiglia

Marco con la sua famiglia

Silvestrelli, personaggio ben noto a coloro che vivono a Bosco, anche grazie all’attività della casa di Nazareth di Bosco. Insieme alla prima professione, ho fatto la vestizione, segno esteriore del mio cambiamento di vita. È stata una celebrazione semplice ma molto bella, nel Santuario di Monte Solane, dove riposano le spoglie di p. Igino, partecipata da parenti, da amici “nuovi” e di “vecchia data”, dal parroco don Lucio e da compaesani. La presenza della gente da Bosco mi ha fatto molto piacere soprattutto perché ho sentito vicina tutta la comunità, che ho sempre portato nel cuore.

Un passo importante dunque… e i passi importanti della vita non vengono mai dal nulla, non cadono da cielo… o forse sì?

alcuni momenti della celebrazione 2

Un momento della celebrazione

Bèh, possiamo dire che in questo caso è proprio caduta dal cielo! Scherzi a parte, le scelte importanti della vita hanno sempre bisogno di discernimento, tanto più quelle radicali come la vita consacrata. Nel mio caso, ad esempio, prima di decidermi di entrare in seminario ci sono voluti ben quattro anni da quel fatidico giorno di maggio dove ho sentito i primi germi di vocazione;  seguiti da tre anni di discernimento specifico nella Congregazione che mi hanno portato a fare questo genere di scelta. Quindi non è stata una scelta “azzardata” e soprattutto è stata fatta con “compagni di viaggio” che mi hanno aiutato a comprendere sempre meglio “il mio posto nel mondo”: nella prima parte con don Lucio e nella seconda parte con il Superiore Generale dell’Opera e con i Formatori.

Tornando al 1 novembre, cos’è cambiato per te, qual è ora la tua prospettiva di vita dopo i voti?

Dal primo novembre sono diventato un consacrato: ho quindi abbandonato la vita laicale per abbracciare la vita religiosa. Le tappe per il

Un momento della celebrazione

Un momento della celebrazione

proseguo sono ben scandite dalle Costituzioni dell’Opera: ci sono almeno quattro anni di rinnovo annuale dei voti per arrivare ai voti perpetui; successivamente, a Dio piacendo, ci sarà l’ordinazione diaconale e presbiterale. Comunque, un passo alla volta; intanto mi propongo di vivere bene questo dono giorno dopo giorno!

Oggi c’è grande difficoltà davanti alle scelte importanti della vita. Cosa ti senti di dire a chi, più o meno della tua età, si trova a dare forma alla vita attraverso scelte importanti?

Prima di tutto di porsi in maniera serena le domande sul futuro e sul senso della propria vita, di farsi aiutare da qualcuno che possa guidare queste domande e, infine, di non aver paura di agire una volta trovate delle risposte, che non saranno mai definitivamente esaustive, perché alla fine la gioia che si trova vale molto di più di mille paure.

Al termine della celebrazione con i vecchi amici

Al termine della celebrazione con i vecchi amici

Grazie di cuore caro Marco! Grazie per il tempo che ci hai dedicato, certamente la freschezza di queste tue risposte saprà toccare il cuore di molti. Grazie per la tua testimonianza di fede e di scelta di vita. Stai certo che la comunità di Bosco ti porta al Signore nella preghiera di molti… e ance tu ricordati di noi!

La foto al termine della celebrazione

La foto al termine della celebrazione

Locandina Giovani copia

Scegliere… Amare!

Locandina GiovaniCosa significa oggi scegliere? In un mondo che ha moltiplicato le possibilità, le opzioni, le direzioni da intraprendere, la possibilità di fare una scelta buona e stabile per la propria vita sembra diventata sempre più difficile. Perchè? In che modo, e con quali strumenti possiamo continuare a fare delle scelte che servano a costruire il nostro futuro, a incamminarci verso una realizzazione di se abbastanza solida, verso delle relazioni buone, verso una vita vissuta in pienezza? In questi sette incontri cercheremo di metterci in gioco, lasciandoci guidare e illuminare anche dalla Parola di Dio, per iniziare a trovare dei punti di riferimento che ci aiutino a concretizzare scelte buone per la nostra vita. Gli incontri si svolgeranno negli ambienti della parrocchia nelle date indicate a partire dalle 16.45. Per chi lo desidera c’è la possibilità di partecipare alla messa (ore 18.30) e di fermarsi a condividere anche la cena.

Unknown

Un appuntamento che non può mancare

Nella memoria della nostra fede c’è un luogo che riveste una particolare importanza, perché porta con se ricordi di bellezza, atmosfere di pace, perché si porta dietro i racconti di devozione e fede dei nostri nonni ma è capace di portare anche noi in una dimensione di serenità, di verità, di desiderio di Dio. Per questo il pellegrinaggio al santuario “Madonna della Corona” è una tappa annuale che non può mancare nella vita delle nostre comunità. Domenica 7 ottobre siamo partiti in molti. Qualcuno, più coraggioso e più allenato, si è messo in Unknown-1Unknown-2marcia alle 6 del mattino per vivere tutto il pellegrinaggio a piedi. Altri si sono organizzati per recarsi a Brentino e affrontare nell’amicizia circa 1700 gradini che raggiungono il santuario. Altri ancora hanno raggiunto in pullman la frazione di Spiazzi per scendere verso la Basilica. Abbiamo celebrato l’eucaristia portando ai piedi della vergine le preghiere e le intenzioni di tutta la comunità. Quest’anno anche gli anziani della casa di Riposo “Villa San Giacomo” hanno potuto partecipare in qualche modo all’esperienza. Nella messa di sabato 6 ottobre ciascuno di loro ha consegnato al parroco un lume, al quale affidare idealmente le loro intenzioni di preghiera, e don Lucio ha acceso questi lumi al santuario. L’esperienza di questo pellegrinaggio è stata per molti occasione di preghiera, di unità, o anche semplicemente di condivisione. Maria illumini il cuore di coloro che hanno voluto condividere questa esperienza, ascolti le nostre preghiere e custodisca la vita delle nostre famiglie e comunità.

Unknown-2 Unknown

Unknown

Un invito di Papa Francesco

Papa Francesco ha affidato alla Sala Stampa della Santa Sede il compito di raggiungere tutti con un invito di preghiera. Nel mese di Ottobre, tradizionalmente legato alla preghiera del Rosario, il Santo Padre ci chiede l’impegno di pregare ogni giorno il rosario, facendo nostre anche le parole dell’antica antifona mariana “Sub tuum praesidium” e della preghiera a San Michele Arcangelo composta da papaLeone XIII. Il Santo Padre chiede che tutti i credenti si uniscano nella comunione di preghiera con queste modalità per un’intenzione molto particolare: “perché la santa Madre di Dio ponga la Chiesa sotto il suo manto protettivo: per preservarla dagli attacchi del maligno, il grande accusatore, e renderla allo stesso tempo sempre più consapevole delle colpe, degli errori, degli abusi commessi nel presente e nel passato, e impegnata a combattere senza nessuna esitazione affinché il male non prevalga.”

Facciamo nostra questa intenzione di preghiera del Papa!

il comunicato della sala stampa: Comunicato della sala stampa della Santa Sede 01504  il comunicato in originale è reperibile al link: http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2018/09/29/0707/01504.html

Le preghiere indicate dal Papa: Unknown-1

sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio:

non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova,

e liberaci da ogni pericolo, o vergine gloriosa e benedetta.

 

San Michele Arcangelo,difendici nella lotta,

sii nostro presidio contro le malvagità e le insidie del demonio.

Capo supremo delle milizie celesti,fa’ sprofondare nell’inferno, con la forza di Dio,

Satana e gli altri spiriti maligniche vagano per il mondo per la perdizione delle anime. Amen.

 

 

Idade_Media_Arte_Bizantina_Mosaico_de_Jesus_Cristo_em_Santa_Sofia-620x330

Mostraci il tuo volto

Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso e i suggestivi incontri di questa estate, riprende nella nostra comunità l’esperienza di ascolto della Parola negli incontri “Mostraci il tuo volto”. Questo titolo si ispira all’espressione del Salmo 27 “Il mio cuore ripete il tuo invito: «Cercate il mio volto!». Il tuo volto, Signore, io cerco.” e dice il desiderio che anima questi incontri. Il desiderio che ci riunisce intorno alla Parola è infatti è quello di poter vivere un incontro sempre nuovo con il volto di Dio che Cristo ci ha rivelato. Un incontro che ravvivi la nostra relazione vitale con lui, che illumini di senso ogni angolo della nostra vita, che ci guidi verso il nostro bene e la pienezza della nostra vita. Durante questo anno ci lasceremo accompagnare dal Vangelo secondo Marco. 

Ci troveremo alle 20.45 nella cappella feriale di Bosco Chiesanuova sempre di lunedì nelle date: 22 ottobre, 5 novembre, 26 novembre, 17 dicembre, 14 gennaio, 4 febbraio, 25 febbraio, 18 marzo, 8 aprile, 29 aprile, 20 maggio. Nel primo incontro, quello del 22 ottobre, mediteremo su un brano che abbiamo già incontrato lo scorso anno e saranno date indicazioni sul metodocon cui vivremo gli incontri. La serata servirà a fornire una “cartina geografica”degli incontri a chi vivrà per la prima volta questa esperienza, e a a chi, pur avendo già vissuto qualche incontro l’anno scorso, desidera rinfrescare la memoria del cuore. 

Questo il link per scaricare il volantino degli incontri in formato PDF: Mostraci il tuo volto – volantino 2018-2019

Lo Spirito Santo accompagni questa nostra esperienza perchè la Parola di Dio porti frutti abbondanti nella nostra vita!

 

top_video_2

Il nostro GREST

Una straordinaria avventura nel lontano oriente, Un’avventura alla ricerca della pace perduta, Un buio nemico da combattere per ritrovare la luce del cuore, tutto questo è logo_yubi

Il grest di Oragiovane che vivremo anche a Bosco Chiesanuova.

Giorni e orari

 Le attività del GREST sono rivolte a bambini e ragazzi dalla I elementare alla II media frequentate nell’anno scolastico 2017-2018.

Il GREST, organizzato dalla parrocchia con la collaborazione dell’associazione “la Tata”, si svolgerà negli ambienti parrocchiali dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00. Inizieremo lunedì 09 luglio 2018 e finiremo mercoledì 01 agosto 2018. Durante il pomeriggio ai ragazzi sarà data la merenda.

 

Per partecipare

Sarà possibile iscrivere i ragazzi

consegnando il modulo all’Ufficio Protocollo del comune dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 13.00. In questo caso il contributo economico sarà consegnato il primo giorno di GREST dalle 14.30 alle 15.

Consegnando il modulo compilato in parrocchia

Inviando il modulo compilato e scansionato o fotografato a parrocchiabcn@gmail.com. All’arrivo al GREST sarà comunque necessario consegnare il modulo in originale.

 

Per un’organizzazione ottimale dell’attività e per evitare disagio ai ragazzi chiediamo cortesemente di iscriversi fin da subito a tutte le settimane prescelte. Nel caso di iscrizioni dopo l’inizio del GREST, è necessario iscriversi entro il venerdì precedente per la settimana successiva. Non è possibile “provare” l’attività per un giorno: la permanenza breve non permetterebbe l’inserimento reale in una squadra, fattore necessario per sperimentare il GREST.

Chiediamo ai genitori che pensano di poter offrire la loro disponibilità per qualche servizio, di farlo in anticipo o all’inizio del GREST contattando Michele o don Lucio.

 

Scarica qui il Modulo iscrizione al GREST 2018 PDF

Per informazioni:

Valbusa Michele Cell. 348 7036009 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00) E-mail: michele.valbusa@cooperativalatata.it;

don Lucio Benedetti Cell 3482448631 – parrocchiabcn@gmail.com,

Unknown-1

Celebriamo la Pasqua

Il Triduo Pasquale è Il centro dell’anno liturgico e ci porta a celebrare il cuore della nostra fede.

Ecco gli orari delle celebrazioni sante e di tutti gli appuntamenti per prepararci alla Pasqua nelle nostre comunità.

Ricordiamo che tutte le celebrazioni saranno trasmesse in streaming sul canale di YouTube della parroccchia: https://www.youtube.com/channel/UCaqJ0Bzx2Btv3ChP4mts3Ag

 

Domenica 25 Marzosante messe

Bosco 8.30, 10.45, 18.30

Alle 10.45 – benedizione delle palme e processione

Valdiporro 9.45 - benedizione delle palme e processione

Alle 18 in teatro a Cerro Provocazione penitenziale per adolescenti e giovani

 

Lunedì 26 Marzo

Bosco 8.30 Messa

16.00 Confessioni per I-II-III Media

18.00 – 23.00 confessioni per tutti

 

Martedì 27 Marzo

Bosco 8.30 Messa. In mattinata confessioni

Ore 20.4523.00 a Corbiolo confessioni libere per Adolescenti e Giovani del vicariato

 

Mercoledì 28 Marzo

Casa Nazareth: Ritiro ore 14.30 e 20.30

Ore 20.4523.00 a Bosco confessioni libere per Adolescenti e Giovani

 

Giovedì Santo 29 Marzo“In Coena Domini”

Alle 9.30 nella chiesa Cattedrale il Vescovo benedice gli olii per l’amministrazione dei sacramenti che saranno poi consegnati a tutte le parrocchie.

 Bosco Ore 20.30 Messa “In Coena Domini”

Valdiporro Ore 20.30 Messa “In Coena Domini”

Dopo le messe si potrà prolungare per qualche tempo l’adorazione eucaristica silenziosa e celebrare la riconciliazione

 

Venerdì Santo 30 Marzo

“In Passione Domini”

Bosco: 8.30 Lodi

9.00-12.00 confessioni

15.00 Solenne celebrazione della Passione del Signore

16.30-19.00 confessioni

20.30Via Crucis con partenza dal bivio Valdiporro/San Giorgio, arrivo in contrada “Pezzo” e conclusione insieme alla comunità di Valdiporro

 

Valdiporro

15.00 Solenne celebrazione della Passione del Signore

16.30-19.00 sarà a disposizione un confessore

20.45Via Crucis con partenza dalla piazza della Chiesa, arrivo in contrada “Pezzo” e conclusione insieme alla comunità di Bosco

 

Sabato Santo 31 Marzo

Bosco: 8.30 Lodi. 9.00-12.00 e 15.00-19.00 saranno a disposizione dei confessori

21.30 Solenne Veglia Pasquale: Benedizione del Fuoco, Ascolto della Parola, Liturgia Battesimale, Liturgia Eucaristica.

 

Valdiporro

21.00 Solenne Veglia Pasquale: Benedizione del Fuoco, Ascolto della Parola, Liturgia Battesimale, Liturgia Eucaristica.

 

Domenica di Pasqua– 01 Aprile

“In Resurrectione Domini”

Bosco Messe ore 8.30, 11.00, 18.30

Valdiporro Messa ore 9.45

Lunedì 2 aprile celebreremo la Pasqua con gli anziani della casa di riposo alle ore 16.00

Prima messa di don Giovanni Canteri - 30 Gennaio 2003

don Fabiano nella pienezza della vita

Dopo lunghi anni di servizio nella nostra comunità il Signore ha chiamato a se, per donargli la sua pienezza, il caro

Don Fabiano Bonagiunti

Ringraziamo il Signore per la sua vita, il suo ministero e il bene che ha compiuto tra noi.

Don Fabiano era nato il 5 maggio 1927 a Roverchiara, e, come appartenente alla medesima parrocchia, era stato ordinato presbitero l’8 novembre 1953. Fu anzitutto Vicario parrocchiale a Castagnaro, fino al 1964. Fu poi nominato Parroco a Mezzane di Sotto, fino al 1967; trasferito quindi a Bosco Chiesanuova, vi stette come Parroco fino al 1999, e come Collaboratore fino al 2017. Nell’ultimo anno si trasferì, per problemi di salute, presso la casa di riposo Villa San Giacomo.

Messa in contrada Scali

Messa in contrada Scali

Lunedì 12 marzo alle ore 12.00 il feretro di don Fabiano sarà chiuso e collocato in chiesa parrocchiale, dove il Vescovo presiederà il rito delle esequie alle ore 15 . La salma sarà poi tumulata nella tomba di famiglia del cimitero di Roverchiara.

Celebreremo le messe di suffragio per don Fabiano domenica 18 marzo alle ore 11.00 (settimo anniversario) e domenica 15 aprile alle ore 11.00 (trentesimo anniversario).

Unknown

Orari delle celebrazioni nel tempo di Natale

Comunità parrocchiali di Bosco Chiesanuova e Valdiporro

Celebrazioni nel tempo di Natale

Il Natale è ormai alle porte e con le nostre comunità ci prepariamo a viverlo come tempo di grazia, che ci insegni ad accogliere nella povera paglia della nostra vita il Dio che si fa uomo per noi. Quest’anno, chi entrerà in chiesa per celebrare il Natale o per pregare troverà, oltre al consueto presepe e all’albero, anche una simpatica proposta realizzata in collaborazione con la nostra scuola primaria: saranno esposti in chiesa i presepi che i bambini hanno realizzato con materiali di riciclo e che hanno partecipato al concorso indetto da AMIA. Viviamo con fede ed impegno questi giorni di Grazia, e si rinnovi in noi lo stupore e la gratitudine per la grandezza con cui, nel suo Amore, Dio Padre ci dona il suo Figlio.

Domenica 16 dicembre

III Domenica di Avvento

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

* Ore 18 in teatro a Cerro provocazione per ado e giovani in vista delle confessioni natalizie

 

Lunedì 17 dicembre

Secondo giorno della novena di Natale

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

Ore 16.00 Confessioni per i ragazzi del catechismo delle medie

 

Martedì 18 dicembre 

Terzo giorno della novena di Natale

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

* Confessioni Ado eGiovani ore 20.45 a Corbiolo

 

Mercoledì 19 dicembre

Quarto giorno della novena di Natale

Valdiporro- Messa feriale ore 9.00

* Ritiro e confessioni per adulti a Casa Nazareth ore 14.30 e 20.30

 

Giovedì 20 dicembre

Quinto giorno della novena di Natale

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

Adorazione Eucaristica dalle 16.00 alle 22.00 - * Confessioni ore 16.00 – 21.30

 

Venerdì 21 dicembre

Sesto giorno della novena di Natale

Bosco ChiesanuovaMessa ore 8.30

 

Sabato 22 dicembre

Settimo giorno della novena di Natale

Bosco Chiesanuova

* Confessioni ore 9.00-12.00 e 15.00 19.00

Messa d domenica in casa di Riposo ore 16

Messa della domenica ore 18.30

Valdiporro

Messa della domenica ore 20.00

 

Domenica 23 dicembre

IV Domenica di Avvento

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30. Alla messa delle 11 la benedizione delle statuette di Gesù Bambino che ciascuno metterà nel presepe.

* Confessioni ore 16.00-18.00 e 20.00-22.00

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

* Confessioni ore 15-18

 

Lunedì 24 dicembre

Vigilia di Natale 

Valdiporro

Messa nella notte di Natale ore 21.00 – Al termine della celebrazione scambio di auguri con bevande e dolce natalizio offerto dal gruppo XIII Comuni

Bosco Chiesanuova

* Confessioni ore 9.00-12.30 e 15.00-19.30

Messa nella notte di Natale ore 23.00 – Al termine della celebrazione scambio di auguri con bevande e dolce natalizio offerto dal gruppo Alpini

 

Martedì 25 dicembre

Natale del Signore

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

 

Mercoledì 26 dicembre

Santo Stefano

Bosco Chiesanuova

Messa ore 10.00

Messa Natalizia ore 16.00 alla Casa di Riposo “Villa San Giacomo”

 

Giovedì 27 dicembre

San Giovanni Apostolo ed Evangelista

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

Adorazione eucaristica dalle 16.00 alle 22.00

Dalle 21 alle 22 momento di preghiera guidato

 

Venerdì 28 dicembre

Santi Martiri Innocenti

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

 

Sabato 29 dicembre

Bosco Chiesanuova

Messa della domenica ore 18.30

Valdiporro

Messa della domenica ore 20.00

 

Domenica 30 dicembre

Santa Famiglia di Gesù, Maria Santissima e Giuseppe

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30

Alle 17 momento di meditazione natalizia con musiche proposte dal Trio “Sophia” che animerà anche la messa delle 18.30

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

 

Lunedì 31 dicembre Ringraziamento

Bosco Chiesanuova

Messa della solennità di Maria Madre di Dio ore 18.30 – Ringraziamento e canto del “Te Deum”

 

Martedì 01 gennaio

Solennità di Maria Madre di Dio

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30

La messa delle 18.30 sarà animata dal coro “La Frizzolana”

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

 

Mercoledì 02 gennaio

Valdiporro

Messa feriale ore 9.00

 

Giovedì 03 gennaio

Bosco Chiesanuova

Messa feriale ore 8.30

Adorazione eucaristica dalle 16.00 alle 22.00

 

Venerdì 04 gennaio

Bosco Chiesanuova

Messa alla Casa di Riposo ore 16.00

 

Sabato 05 gennaio

Bosco Chiesanuova

Messa della domenica ore 18.30

Valdiporro

Messa della domenica ore 20.00

 

Domenica 06 gennaio

Epifania del Signore

Bosco Chiesanuova

Messe festive ore 8.30, 11.00, 18.30

Valdiporro

Messa festiva ore 9.45

 

 

 

presepe

Dentro il mistero: adorazione natalizia con riflessioni e canti della tradizione

La Parrocchia di Bosco Chiesanuova presenta “Dentro il mistero: adorazione natalizia con riflessioni e canti della tradizione”.

A conclusione della consueta Adorazione Eucaristica, giovedì 28 dicembre, alle ore 21.00, si svolgerà presso la chiesa parrocchiale un momento di adorazione, dove si alterneranno spazi di riflessione e preghiera a canti della tradizione natalizia, animati dall’organo ed eseguiti da un gruppo di giovani oltre che della nostra parrocchia, anche provenienti da tutta la vicaria. Un’occasione per riscoprire il vero senso del Natale.